
Dal 1980 la nostra attività a conduzione familiare situata nella provincia di Lucca in Toscana, si occupa della disossatura dei prosciutti crudi stagionati, lavorazione necessaria per mettere al consumo il prestigioso salume. Diversi sono i tipi di finitura; addobbo, stampato o pressato e tranci a discrezione del cliente, sempre con la garanzia di un minimo di calo peso del prodotto stesso. Il confezionamento sottovuoto completa quest’opera garantendone la freschezza per diversi mesi.

Qualità e serietà dal 1980

DISOSSATURA DEL PROSCIUTTO STAGIONATO
Disossare un prosciutto stagionato è un lavoro che richiede competenza ed esperienza (acquisibili negli anni), abilità e velocità di esecuzione per far si che il prodotto arrivi al cliente in tempi brevi e con un calo peso irrisorio.

IL PROSCIUTTO CRUDO INTERO
Posizionare correttamente il prosciutto nell'apposito tagliere, si inizia a tagliare con coltello ben affilato la cotenna e la sugna nella parte bombata del prosciutto, quella destinata al taglio delle fette. Abbiate cura di tagliare verso l'esterno e verso il basso (in questo modo,se il coltello sfugge, finisce sul tagliere e non sulle mani).
FASI DELLA LAVORAZIONE
L’operazione di disossamento deve avvenire poco prima della spedizione o del consumo: non deve trascorrere troppo tempo tra questa operazione e la vendita, a tutto vantaggio della qualità e del sapore del prodotto. Seguici in tutte le fasi della lavorazione…
L'ARTE DELLA LEGATURA A MANO


Ormai le macchine stanno distruggendo tutti i lavori manuali, stanno sostituendo arti che si sono tramandate da padre in figlio e cosi anche nel nostro settore, in questo caso la legatura a mano di un prosciutto crudo stagionato disossato. Le nostre legatrici automatiche nel tempo impiegato nella legatura a mano ne legano ben 25 e senza faticare, ma nonostante tutto non sostituiranno mai il valore di una cosa fatta a mano.

LUCCA TOSCANA
massagli.disossatura@gmail.com
Tel: 0583330581
